I Castiglioni

La Villa fu dimora di Cesare Castiglioni, garibaldino, patriota, benefattore e industriale locale; erede dei conti Castiglioni di Lonate Ceppino, era un discendente di Goffredo, papa con il nome di Celestino IV nel 1241, e di Branda Castiglioni, vescovo nel XIV-XV secolo, che ingaggiò Masolino per affrescare il battistero di Castiglione Olona.

Il capostipite della famiglia Castiglioni, Corrado, visse nel X secolo; tra i Castiglioni illustri, oltre a Celestino IV e Branda, si contano anche Baldassarre (letterato nel XV-XVI secolo), Francesco Abbondio (cardinale nel XVI secolo), Pio VIII (papa nel 1829) e altri personaggi.

La nipote di Cesare Castiglioni, Donna Carla (madre dell’attuale contessa Donna Uberta), fu assidua benefattrice del Seminario di Venegono Superiore, in cui studiarono, tra gli altri, i futuri Arcivescovi di Milano Dionigi Tettamanzi e Mario Delpini.